Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Cittadinanza per Matrimonio

Cittadinanza per Matrimonio

  • SPID scarica modulo
  • Atto di nascita (tradotto legalizzato dal paese di origine)
  • Certificato penale (tradotto legalizzato dal paese di origine non superando i 6 mesi)
  • Certificato o autocertificazione delle Stato di famiglia scarica modulo
  • Questionario scarica modulo
  • Copia passaporto.
  • Copia carta d’identità- codice Fiscale- permesso di soggiorno.
  • Attestato di conoscenza di Lingua Italiana B1 (esonerato in caso di Permesso di soggiorno lungo periodo CE)
  • Copia del versamento del contributo di 250€ sul c/c n.809020 intestato a: Ministero Interno D.L.C.I. cittadinanza – con la causale: cittadinanza – contributo di cui all’art. 1 co. 12, legge 15 luglio 2009 n. 94
  •  Atto integrale di matrimonio.
  • Documenti del coniuge (con data del giuramento nel caso di naturalizzazione)
    La domanda si può fare dopo 1 anno di matrimonio avendo bambini e dopo 2 anni se non ci sono bambini.
  • Ci sono casi particolari in cui si chiede un contatto diretto con il cliente (APOLIDE, ADOZIONE...ETC)

Caricare documenti


Visualizza dettagli completi