1
/
su
1
Modello ISEE
Modello ISEE
L'ISEE è l'indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata. L'accesso a queste prestazioni, infatti, come ai servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate (telefono fisso, luce, gas, ecc.)
Quali sono i documenti necessari per richiedere l'ISEE?
Per richiedere l'ISEE sono necessarie le seguenti informazioni del nucleo familiare presente nello stato di famiglia del dichiarante:
- Codice Fiscale e Documento d'identità del dichiarante
- Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non residente (se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni)
- Contratto di affitto registrato (in caso di residenza in locazione)
- Patrimonio Mobiliare saldo al 31/12/2021 (Conto Corrente, Carta Prepagata, Libretto di risparmio, conto deposito titoli ed obbligazioni, buoni fruttiferi, assicurazione sulla vita)
- Patrimonio Immobiliare al 31/12/2021 (visura catastale di tutti i fabbricati e terreni ubicati in Italia e debito residuo del mutuo per acquisto di immobili)
- Eventuale Targa di autoveicoli, motoveicoli superiori a 500 cc, navi o imbarcazioni da diporto intestati al nucleo familiare
- Attività finanziaria posseduta all'estero
Caricare documenti
Share
