Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Assegno di Inclusione con ISEE

Assegno di Inclusione con ISEE

L'assegno di inclusione è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari.

Viene erogato ai nuclei familiari che, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, risultano in possesso di determinati requisiti economici, di cittadinanza e di residenza.

Quali informazioni e documenti sono necessari per richiedere L'assegno di inclusione?

Per richiedere correttamente l'assegno di inclusione e l'ISEE aggiornato sono necessarie le seguenti informazioni da inserire nel Form dopo l'acquisto:

  • Documento d'identità e codice fiscale richiedente
  • Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non residente (se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni)
  • ISEE aggiornato
  • Contratto di affitto registrato (in caso di residenza in locazione)
  • Patrimonio Mobiliare saldo al 31/12/2023 (Conto Corrente, Carta Prepagata, Libretto di risparmio, conto deposito titoli ed obbligazioni, buoni fruttiferi, assicurazione sulla vita)
  • Patrimonio Immobiliare al 31/12/2023 (visura catastale di tutti i fabbricati e terreni ubicati in Italia e debito residuo del mutuo per acquisto di immobili)

 Caricare documenti


Visualizza dettagli completi