Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Ricongiungimento familiare

Ricongiungimento familiare

CHI PUO' RICHIEDERE IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE* ?

Lo straniero residente in Italia, titolare di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno in corso di validità, di durata non inferiore ad un anno, rilasciato per i seguenti motivi:

  • Lavoro subordinato
  • Lavoro autonomo
  • Asilo politico**
  • Studio
  • Motivi religiosi
  • Motivi famigliari

Elenco documenti:

  1. Fotocopia del permesso di soggiorno - carta d’identità - codice fiscale
  2. Fotocopia del passaporto tuo e dei familiari
  3. Certificato di famiglia o autocertificazione scarica modulo
  4. Certificato di vedovanza (Solo se il familiare è vedovo)
  5. Se over 65 serve l’impegno alla stipulazione della polizza assicurativa 
  6. Idoneità alloggiativa rilasciata dal Comune di residenza.
  7. Documentazione attestante il reddito CUD, 730, Modello Unico (Vedere la tabella sotto per il reddito richiesto)
  8. Modello S2 scarica modulo se sei ospite o affittuario e devi ricongiungere un familiare 
  9. Copia contratto di affitto o atto di compravendita dell’alloggio.
  10. Modello S1 scarica modulo se sei ospite e devi ricongiungere solo il figlio minore degli anni 14 
  11. Marca da bollo 16,00€

Per lavoro subordinato

  1. Modello S3 scarica modulo se sei un lavoratore subordinato 
  2. UNILAV comunicazione del lavoro
  3. Tre ultime buste paga 

Per lavoro autonomo:

  1. Visura camerale
  2. Bilancino
  3. Tessera professionale o documento d’identità del commercialista

**Per richiedenti ASILO- sussidiario: Non è richiesta la disponibilità di un reddito o di un alloggio.

TABELLA ESEMPLIFICATIVA PER L'ANNO 2023
 
  RICONGIUNGIMENTO
Reddito Annuo     
 1 familiare
10.420,99
 2 familiari
13.894,65
 3 familiari
17.368,31
 4 familiari
20.841,97
 5 familiari                                             
22.898,78
 
RICONGIUNGIMENTO CON FIGLI MINORI DI 14 ANNI
Reddito Annuo    
 Richiesta di 2/3/4/5... minori 14 anni                                                
13.085,02
                                                  
 
 Richiesta di 1 minore 14 anni + 1 adulto
13.085,02
 Richiesta di 1 minore 14 anni + 2 adulti
16.356,27
 Richiesta di 1 minore 14 anni + 3 adulti
19.627,27
 Richiesta di 1 minore 14 anni + 4 adulti
22.898,78
 
 
 Richiesta di 2/3/4/5... minori di 14 anni + 1 adulto                                                     
16.356,27
 Richiesta di 2 o più minori di 14 anni + 2 adulti                                                              
19.627,27
 Richiesta di 2 o più minori di 14 anni + 3 adulti                                                     
22.898,78
 Richiesta di 2 o più minori di 14 anni + 4 adulti                                                              
26.170,03

 

COSA SUCCEDE DOPO IL NULLA OSTA
 
Una volta ottenuto il nulla osta al ricongiungimento da parte dello Sportello unico per l'Immigrazione, i familiari, per i quali è stato richiesto il nulla osta, potranno fare la richiesta del visto di ingresso in Italia all'autorità diplomatico-consolare italiana competente per il Paese di provenienza al momento della richiesta, presentando la certificazione attestante il rapporto di parentela, matrimonio, minore età e ogni atto di stato civile necessario, debitamente tradotta e legalizzata
Ottenuto il Visto d'Ingresso, i familiari ricongiunti, entro 8 giorni dal loro ingresso in Italia , devono chiedere un appuntamento attraverso gli Sportelli CISI per completare la procedura di primo ingresso presso lo Sportello Unico per l'Immigrazione.

 

** Invio domanda


Visualizza dettagli completi